I giorni della libertà

01 aprile 1944: Remigio Venturoli
Remigio Venturoli è prelevato dai fascisti nel panificio di...
01 aprile 1944: Via della Certosa (mura esterne)
Francesca Edera De Giovanni, Attilio Diolaiti, Egon Brass, D...
18 aprile 1945: Bonvicini Otello
          &nbs...
18 aprile 1945: Via Scandellara
Il gruppo di tredici partigiani appartenenti alla 7ª GAP Gi...
18 aprile 1945: Gruppi Pietro
       Gruppi Pietro. Nasce il 28...
21 aprile 1945: via Caravaggio
Descrizione LapideBentivogli GiuseppeVincenzi Sante
21 aprile 1945: Via Caravaggio
 NELLA NOTTE SUL 21 APRILE 1945GIUSEPPE BENTIVOGLI SOCIALIS...
21 aprile 1945: Liberazione Bologna
XXI APRILE 1945 – XXI APRILE 1970L\'ALBA DEL XXI APRILE 19...
21 aprile 1945: Porta Maggiore
  DA QUESTA PORTA,LA MATTINA DEL 21 APRILE 1945,ENTRARONO ...
25 aprile 1945: Via dello Scalo
  Lapide commemorativa posta a cura del Partito Comunista ...
25 aprile 1945: Via Pietralata
Lapide alla memoria dei partigiani comunisti caduti nella Lo...
25 aprile 1945: Via della Crocetta
  Lapide dedicata ai tredici partigiani del rione caduti n...
25 aprile 1945: Medaglia d'Oro
   Descrizione lapide
25 aprile 1945: Via Giuseppe Bentivogli
La Lapide ricorda i nomi di trentatre caduti della zona di v...
Su

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampa

Volta Angelo

volta_angelo_2f   volta_angelo_2r


 

Volta Angelo, «Silvano», nasce il 19 Aprile 1925 a Imola, dove risiede nel 1943. Meccanico alla Cogne di Imola; ha la licenza elementare. Militò nella brigata Imola delle Squadre d'Azione Patriottica con funzione di caponucleo e opera nellʼImolese.

Il 26 Febbraio 1945 è catturato con Armando Gardi e altri partigiani in località Cantalupo (Imola). Dopo una breve detenzione nella Rocca di Imola – dove lo torturano - è trasferito alle carceri di S. Giovanni in Monte (BO). Il 16 Marzo 1945, prelevato, lo fucilano e inumano in una fossa comune a S. Ruffillo (BO).

Riconosciuto partigiano con il grado di maresciallo dallʼ1 Maggio 1944 al 16 Marzo 1945.

 

Via Murri 158

Giù