I giorni della libertà

01 aprile 1944: Remigio Venturoli
Remigio Venturoli è prelevato dai fascisti nel panificio di...
01 aprile 1944: Via della Certosa (mura esterne)
Francesca Edera De Giovanni, Attilio Diolaiti, Egon Brass, D...
18 aprile 1945: Bonvicini Otello
          &nbs...
18 aprile 1945: Via Scandellara
Il gruppo di tredici partigiani appartenenti alla 7ª GAP Gi...
18 aprile 1945: Gruppi Pietro
       Gruppi Pietro. Nasce il 28...
21 aprile 1945: via Caravaggio
Descrizione LapideBentivogli GiuseppeVincenzi Sante
21 aprile 1945: Via Caravaggio
 NELLA NOTTE SUL 21 APRILE 1945GIUSEPPE BENTIVOGLI SOCIALIS...
21 aprile 1945: Liberazione Bologna
XXI APRILE 1945 – XXI APRILE 1970L\'ALBA DEL XXI APRILE 19...
21 aprile 1945: Porta Maggiore
  DA QUESTA PORTA,LA MATTINA DEL 21 APRILE 1945,ENTRARONO ...
25 aprile 1945: Via dello Scalo
  Lapide commemorativa posta a cura del Partito Comunista ...
25 aprile 1945: Via Pietralata
Lapide alla memoria dei partigiani comunisti caduti nella Lo...
25 aprile 1945: Via della Crocetta
  Lapide dedicata ai tredici partigiani del rione caduti n...
25 aprile 1945: Medaglia d'Oro
   Descrizione lapide
25 aprile 1945: Via Giuseppe Bentivogli
La Lapide ricorda i nomi di trentatre caduti della zona di v...
Su

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampa

Via de' poeti

Giuseppe Bentivogli e Paolo Fabbri

 

via_dei_poeti

 

La Lapide ricorda la principale base partigiana socialista in città, conosciuta con il nome de "il fondone", un locale sotterraneo dove si riuniva la direzione del partito socialista, in via de' Poeti, allora al civico 5, ma con un ingresso anche da via Castiglione, all'altezza del numero 13, dove esisteva una latteria.

 

 

QUI DOVE NEI SOTTERRANEI DELL'EDIFICIO ANTICO
SI RACCOGLIEVANO COI COMPAGNI DELLA FEDE
PERIGLIOSAMENTE VISSUTA
GIUSEPPE BENTIVOGLI
E
PAOLO FABBRI
PER QUELLA FEDE CADUTI
CONFORTAVANO E GUIDAVANO ALLA LOTTA EROICA
PER LA RESURREZIONE DELLA PATRIA
ETERNO NE VIVA IL RICORDO MAI SI SPENGA
LA FIAMMA CHE NE ILLUMINO' IL SACRIFICIO
1943-1945

 

 

 

Lapide in marmo bianco, ora posta al numero 3/b di via de'Poeti in un edificio ricostruito; dimensioni cm. 50x40.

Giù