I giorni della libertà

01 aprile 1944: Remigio Venturoli
Remigio Venturoli è prelevato dai fascisti nel panificio di...
01 aprile 1944: Via della Certosa (mura esterne)
Francesca Edera De Giovanni, Attilio Diolaiti, Egon Brass, D...
18 aprile 1945: Bonvicini Otello
          &nbs...
18 aprile 1945: Via Scandellara
Il gruppo di tredici partigiani appartenenti alla 7ª GAP Gi...
18 aprile 1945: Gruppi Pietro
       Gruppi Pietro. Nasce il 28...
21 aprile 1945: via Caravaggio
Descrizione LapideBentivogli GiuseppeVincenzi Sante
21 aprile 1945: Via Caravaggio
 NELLA NOTTE SUL 21 APRILE 1945GIUSEPPE BENTIVOGLI SOCIALIS...
21 aprile 1945: Liberazione Bologna
XXI APRILE 1945 – XXI APRILE 1970L\'ALBA DEL XXI APRILE 19...
21 aprile 1945: Porta Maggiore
  DA QUESTA PORTA,LA MATTINA DEL 21 APRILE 1945,ENTRARONO ...
25 aprile 1945: Via dello Scalo
  Lapide commemorativa posta a cura del Partito Comunista ...
25 aprile 1945: Via Pietralata
Lapide alla memoria dei partigiani comunisti caduti nella Lo...
25 aprile 1945: Via della Crocetta
  Lapide dedicata ai tredici partigiani del rione caduti n...
25 aprile 1945: Medaglia d'Oro
   Descrizione lapide
25 aprile 1945: Via Giuseppe Bentivogli
La Lapide ricorda i nomi di trentatre caduti della zona di v...
Su

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampa

Battaglia di Porta Lame

Lapide ai caduti della battaglia di Porta Lame 

 

PORTA LAME

IL TUO NOME HA UN SUONO EPICO

RICORDA

L'UNICA BATTAGLIA APERTA

CONTRO IL NEMICO NAZI-FASCISTA

FRA MURA CITTADINE

DI TUTTA LA RESISTENZA ITALIANA

PRIMA DEL GRANDE APRILE

FU UN'INTERA GIORNATA

DIFESA TRA LE MACERIE

E LA SERA FU UNA VITTORIA

CONQUISTATA D'ASSALTO

LA PAROLA D'ORDINE ERA "GARIBALDI COMBATTE"

ED ERA GARIBALDI

IL CUORE DELLA CITTA'

 

7 NOVEMBRE 1944              7 NOVEMBRE 1964


BAIESI ODDONE                         BOSI OLIANO

CASALI NELLO                            CESARI ENZO

DALLA VALLE ERCOLE          GUERNELLI GUIDO

KLEMLEN JOHN                         MAGLI ETTORE

MORI RODOLFO                     RICCHI ALFONSO

TOSARELLI ALFONSO             ZUCCHI ANTONIO

 

Lapide cm 180x120 in marmo bianco venato.

 

Lapide



Giù